Giorgio DANELON

La mia esperienza

Sono un ingegnere meccanico con oltre 35 anni di esperienza in Design Engineering, Manufacturing e Quality, ho una conoscenza approfondita della quotatura geometrica GD&T (Norme Asme) e GPS (Norme ISO). Sono anche l'unico professionista italiano certificato dall' American Society of Mechanical Engineers (ASME) come GD&T di livello Senior (GDTP S-3044).

Scopri di più

Training Sessions

I servizi offerti

Di cosa mi Occupo

Da 20 anni svolgo attività di formazione e consulenza sulla quotatura geometrica ASME Y14.5 e ISO GPS e su questi argomenti ho tenuto corsi a centinaia di tecnici di importanti società del settore automotive.

Contattami

Training Sessions

Overview GD&T e GPS

La presentazione illustra come il GD&T e il GPS sono in grado di incidere sul processo di sviluppo del prodotto e forniscono metodi per ottimizzare i costi di sviluppo dei prodotti. Inoltre vi permetterà di capire perché la quotatura geometrica dei disegni è di livello superiore rispetto alla tradizionale quotatura a coordinate.

+ scopri di più

GD&T Fundaments

Obiettivi del corso: capire l'importanza degli standard applicabili ai disegni tecnici, capire il significato della terminologia, delle regole e dei principi usati nel GD&T e nel GPS, riconoscere i simboli e i modificatori usati, descrivere i concetti di worst-case boundary, virtual condition, bonus tolerance e shift.

+ scopri di più

GD&T Advanced & Applications

Obiettivi del corso: conoscere le implicazioni tra pezzi rigidi e flessibili e specificare correttamente le tolleranze da misurare in condizioni di vincolo, analizzare l'uso, i vantaggi e gli errori nella definizione del datum system, approfondire i requisiti di applicabilità delle tolleranze composite di posizione e di profilo.

+ scopri di più

Stack Analysis - Catene di Tolleranze

Obiettivi del corso: calcolare gli stacks per pezzi con quotatura a coordinate e comprendere il grounding degli assiemi, calcolare gli stacks per pezzi con tolleranze geometriche di profilo, posizione e runout, fornire le basi teoriche per il calcolo statistico degli stacks secondo le metodologie RSS – MRSS – Six Sigma.

+ scopri di più

Gages & Fixtures

Obiettivi del corso: come impostare il progetto di un calibro funzionale (differenze tra fixtures e gages), individuare gli elementi appropriati per il controllo delle diverse tolleranze geometriche, migliorare la qualità e l'efficienza dei controlli sulla base dei requisiti funzionali, metrologia dimensionale a coordinate (CMM): Operatori di misura e metodi di filtraggio.

+ scopri di più

Geometric Product Specification

Obiettivi del corso: capire l'importanza delle Norme ISO GPS applicabili ai disegni tecnici, capire il significato della terminologia, delle regole e dei principi in essa contenuti, il Sistema a Matrice ISO 14638, il Principio di dualità - Gli operatori - ISO 8015, comparazione e differenze tra quotature GD&T Asme e GPS Iso.

+ scopri di più

Consulenza

Mentoring & Consulting

In aggiunta al programma di training, posso fornire consulenza per la verifica della correttezza dei vostri progetti in accordo con il GD&T. L'ottimizzazione viene condotta, partendo dai disegni quotati ad un livello più avanzato tramite l'analisi delle catene di tolleranze mediante appropriate metodologie come: Worst Case, RSS (Root Sum Square) e simulazioni statistiche (Monte Carlo).

Contattami
per un
Preventivo

Contatti

Compila il form o chiamaci al +39 335 6086644.

Prima di inviare la richiesta, ricordati di cliccare sulla casella sottostante “Non sono un robot”.